Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post

28.8.17

Workshop al Week Hand, il festival del fatto a mano



Ho da darvi un'ottima notizia: anche quest'anno parteciperò al Week Hand, il ricco festival interamente dedicato all'artigianato che si terrà a Foligno il 23 e 24 settembre.
La domenica mattina, terrò un originale workshop, (originale perché è frutto della mia fantasia), dal titolo "Spilla Tulipano". Il corso è gratuito, ma, chiaramente sarà a numero chiuso, quindi se decidete di partecipare sarà meglio prenotarvi il prima possibile; qui il link diretto per fare la prenotazione, dove troverete anche, in dettaglio, la descrizione del laboratorio. 
Queste occasioni mi entusiasmano più di ogni altra cosa, sia per l'emozione di mettermi in gioco, di creare al di fuori della mia zona comfort, sia perché sono delle meravigliose occasioni per incontrarci, per vederci dal vivo e uscire finalmente dagli schermi dei nostri apparecchi tecnologici.
Ma il Festival non sarà solo workshop (ce ne saranno tantissimi anche dedicati ai bambini) ma sarà un opportunità per fare acquisti hand made. Cinquanta, infatti, sono gli espositori, uno più interessante dell'altro, ma per tutte le informazioni complete vi consiglio di visitare il sito del Week Hand e di seguire la loro pagina fb
Intanto vi mostro la spilla che realizzeremo insieme, in 2 varianti di colore. Voi quale preferite?


Qui invece potete leggere il mio racconto dell'esperienza dello scorso anno e qualche foto dell'evento, che anche quest'anno si svolgerà nella storica cornice di palazzo Trinci .


Vi saluto, con la speranza di incontrarci presto!

Giorgia

1.10.16

Il festival dell handmade di Foligno dal punto di vista di Linfa creativa


Per rendere speciale una giornata ci vuole il contributo di tante piccole cose; piccole se prese singolarmente, ma che se, riunite insieme aumentano in maniera esponenziale il tasso di felicità che sono in grado di trasmettere.
E' ciò che è successo domenica 25 settembre al Week Hand festival di Foligno, giorno del mio workshop Dalla carta ai bijoux.
 Per me è stata una giornata speciale perché c'era il sole che mi riscaldava e illuminava.
E' stata una giornata speciale perché il workshop era ambientato nel cortile di Palazzo Trinci, un luogo che trasuda storia e arte da ogni singolo mattone.
E' stata una giornata speciale perché ero circondata da 50 bravissimi artigiani che vendevano i loro prodotti lungo le ampie arcate del cortile. E' stata una giornata speciale perché al workshop, dopo qualche imprevisto, è riuscita a venire anche mia cugina.
E' stata una giornata speciale perché sono riuscita a rincontrare della amiche blogger come blog a cavolo e pasticci di carta, e a conoscerne di persona delle nuove, come la gallina Rosita e Le idee della Vale.
E' stata una giornata speciale perchè c'è stata l'occasione di fare del sano shopping (vedi il pesce extra-large di cou-cou-ja).
Infine, è stata una giornata speciale perché, altermine del laboratorio, tutte le partecipanti mi hanno chiesto quale sarebbe stato il mio prossimo evento, e questo mi ha fatto capire che il workshop era stato un successo!














A presto ,

Giorgia

29.12.14

Il mio workshop per la Henkel


Metti un giorno a Milano in compagnia di un'amica super creativa, Manuela Pinkfrilly
Tutto ha inizio all'alba. Alle sei meno dieci sono già alla stazione, in anticipo come sempre. Manuela ancora non c'è, ma dieci minuti dopo la vedo affiorare lentamente dai sotterranei del metrò. I suoi occhi delimitati in alto da una frangetta netta e in basso da una sciarpa grigia a stelle bianche, che dice tanto del suo mondo, mi sorridono e mi confermano ciò che pensavo, ovvero che sarà bello condividere questa esperienza con lei.
La missione da compiere è di quelle importanti, ufficiali, che ti porti dietro per parecchio tempo: un laboratorio creativo da svolgere nel regno italiano degli adesivi, la Henkel.
E' il regalo di Natale che questa azienda ha voluto fare a sei fortunatissime followers della pagina fb L'ho fatto io.
Arrivate alla Henkel ad accoglierci ci sono Sara, Anna Laura, Oriana e altri ragazzi molto in gamba che hanno saputo organizzare nei minimi dettagli questa straordinaria giornata.
Poco dopo il  nostro arrivo, finalmente entrano loro, le prescelte! Sei splendide donne che sono stata felicissima di conoscere.
Le idee da realizzare sono tante, ma per motivi di tempo (è incredibile come vola via in queste occasioni), ne scegliamo due a testa: io degli orecchini di carta e una bustina regalo per confezionarli, Manuela, una ghirlanda in lana e feltro e delle simpaticissime girandole.


E questo è il video ufficiale che riassume in un minuto e tredici secondi il regalo di Natale di L'ho fatto io e che, con mia grande sorpresa, ha inizio proprio con le mie decorazioni natalizie fatte con i fondi di bottiglia.


A presto,

Giorgia

2.6.14

Ikea: work-shop di My washi tape


Venerdì pomeriggio sono uscita dalla routine quotidiana per partecipare ad un evento che mi stava molto a cuore: il workshop di Anabella Veronesi, organizzato in occasione dei primi 25 anni di Ikea Italia!
Così, dopo il lavoro, con la mia amica, collega e compagna di avventura Emanuela Bonini, mi sono diretta a tutta birra verso l'Ikea di Porta Di Roma.
Anabella ci ha mostrato come decorare con i washi tape della linea casa un tavolino Lack prima in versione "adulti" e poi in versione "bambini", (difficile scegliere il più bello!).
Alla fine Ikea ci ha messo a disposizione una serie di candeline da decorare con i bellissimi e magici washi tape della mt.


E' stata una bellissima occasione per riabbracciare Anabella, Silvia di giochi di carta, Manuela di Pinkfrilly e conoscere finalmente la dolce Mayda!





Felice di aver partecipato!

Giorgia


3.10.13

il workshop di My washi tape


Sono trascorsi già quattro giorni dal workshop di Anabella , ma io ho ancora nella testa e nel cuore le risate che hanno punteggiato l'incontro, con lei e le altre blogger: Emanuela, Silvia, Sara, Manuela e Stefania (di professione attrice e fotografa per diletto).
Anabella ci ha accolto con grande entusiasmo e con un sorriso che ha messo subito in luce tutta la sua solarità.
Al centro della veranda un tavolo ricoperto di washi tape ci stava aspettando. Probabilmente appena l'ho visto, avevo disegnato sugli occhi due piccoli rotolini, un pò come succede a Paperon De Paperoni quando, davanti ad una montagna di dollari, gli appaiono due $ al posto delle pupille.


Primo progetto un quaderno da personalizzare. Anabella ci spiega che sarebbe diventato il nostro quaderno del mattino, ovvero una specie di diario dove appuntare i pensieri che ci affiorano appena svegliate. 
Tutte quante inizialmente osserviamo i washi tape; li prendiamo timidamente in mano tra una chiacchiera e l'altra, e, altrettanto timidamente li rimettiamo al loro posto. Ma, una volta  strappato il primo pezzettino, ne siamo completamente dipendenti!


Anabella aveva preparato altri progetti, ma la pausa del tè, accompagnata dai pasticcini di Sara e  Manuela e dalla crostata fatta in casa di Emanuela, si è prolungata più del previsto, tanta era la voglia di saper di più l'una dell'altra.












E queste siamo noi, immortalate in una straordinaria domenica pomeriggio ricca di amicizia, passioni e creatività!

Giorgia

28.9.13

Una domenica pomeriggio tra blogger: workshop washi tape


Sono piuttosto emozionata.... Domani pomeriggio parteciperò al mio primo incontro tra blogger.
Si tratta di un workshop organizzato da Anabella di My washi tape.
Finalmente potrò conoscere di persona delle ragazze che, virtualmente, frequento da più di un anno.
Sarà bello scambiarci opinioni, condividere esperienze, progetti e sogni e non ultimo mettere le mani in pasta, anzi nei washi tape, per creare, creare, creare.



P.S: Naturalmente in settimana, vi racconterò tutto!
Buon week end,

Giorgia